General - Macchina caffè

Caffè Macchiato

Come si fa il caffè macchiato

un caffe macchiato con un fiore disegnato sul latte

Come si fa il caffè macchiato

Ecco come fare:

  1. Prepara un buon espresso. Se hai una macchina da caffè a casa ( automatica, a cialde o da capsula) utlizzala per preparare un buon espresso. Oppure utilizza la tua moka ( se ti serve una moka a induzione) , Un caffè macchiato perfetto parte da un espresso di qualità.
  2. Monta il latte. Puoi utilizzare un montalatte ( elettrico o manuale) per ottenere una schiuma cremosa. Non serve molto latte: bastano pochi cucchiaini.
  3. Unisci i due elementi. Versa la schiuma di latte sopra il caffè. Quanta schiuma di latte versare dipende dai gusti personali, ma di solito si versa la quantita’ giusto necessaria a coprire il caffè . Puoi anche scegliere di aggiungere un po’ di latte caldo.

Et voilà! Il tuo caffè macchiato è pronto. Servilo in una tazza piccola per rispettare la tradizione.

Quante calorie ha il caffè macchiato

La risposta è: dipende da come lo prepari.

  • Caffè macchiato classico: Contiene circa 10-15 calorie. Questo vale per un espresso con un cucchiaino di latte o un po’ di schiuma.
  • Caffè macchiato dolce: Se aggiungi zucchero o sciroppi aromatizzati, le calorie salgono. Ad esempio, un cucchiaino di zucchero aggiunge circa 20 calorie.

In generale, è una bevanda perfetta per chi vuole concedersi qualcosa di buono senza esagerare con le calorie.

Caffè macchiato freddo

Con l’estate arriva la voglia di bevande rinfrescanti, e il caffè macchiato freddo è una scelta irresistibile. Si tratta di una variante fresca e leggera, ideale per le giornate calde.

Come prepararlo:

  1. Prepara un espresso e lascialo raffreddare. Puoi anche metterlo in frigo per qualche ora.
  2. Monta il latte freddo con un montalatte a freddo o utilizzando un barattolo: basta agitarlo energicamente per creare una schiuma.
  3. Versa il caffè in un bicchiere con ghiaccio e aggiungi la schiuma di latte sopra.

Risultato? Un drink fresco e cremoso che ti regalerà un tocco di energia, perfetto per un pomeriggio estivo.

Differenza fra caffè macchiato e caffelatte

caffelatte2
Caffè Macchiato 3

Spesso c’è confusione tra caffè macchiato e caffelatte, ma sono due bevande molto diverse. Vediamo insieme le differenze principali.

  • Caffè macchiato: Come abbiamo visto, è un espresso “macchiato” con un po’ di latte o schiuma. La base principale resta il caffè, quindi è una bevanda dal sapore più intenso.
  • Caffelatte: Qui la proporzione cambia completamente. Si parte da una quantità maggiore di latte caldo (circa 200-250 ml) e si aggiunge un solo espresso. Il risultato è una bevanda più delicata e cremosa, perfetta per la colazione.

In sintesi, se vuoi un caffè con un accenno di cremosità, scegli il macchiato. Se invece preferisci una bevanda più morbida e lattiginosa, il caffelatte è la scelta giusta.