Sommario
Ma perchè una moka induzione? Beh, tutto cambia…anche i fornelli. Le piastre a induzione stanno lentamente sostituendo i fornelli a gas, dato che hanno diversi vantaggi: non si corre il rischio di avere fughe di gas, neanche quando il contenuto del tegame straborda, si puliscono super velocemente, si puo’ programmare l’autospegnimento del fornello…ma occorre utilizzare pentole adatte alla induzione , e occorre anche la moka per induzione.
Che succede se metto la moka tradizionale su fornelli a induzione?
Infatti la nostra amata caffettiera non funziona piu’ sui fornelli a induzione! Le moka tradizionali sono normalmente costruite in materiali non campatibili con le piastre a induzione., normalmente la piastra a induzione segnalera’ un problema e in ogni caso no sara’ possibile fare il caffè
Adattatore induzione moka

Siete andati in vacanza, vi siete portati la vostra beneamata moka, ma nel vostro appartamentocasa vacanze ci sono solo fornelli a induzione? In caso di emergenza, na soluzione possibile per continuare a utilizzare la nostra moka tradizionale è utilizzare una pentola adatta all’induzione e mettere la nostra moka tradizionale all’interno.
Non è una soluzione professionale, ma funziona. Il caffè impieghera’ un po’di tempo in piu’ ma per il resto tutto funzionera’ come sempre.
Bialetti Piattello A Induzione 13 Cm, Argento
Altra soluzione è utilizzare un adattatore per induzione, soluzione che puo’ essere utilissima in vacanza se, come dicevamo prima, avete affittato un appartamento con fornelli a induzione.
Realizzato in acciaio, di alto spessore per una uniforme trasmissione del calore, adatto per caffettiere da 1- 9 tazze.
Ma data anche la modica spesa necessaria all’acquisto di una moka induzione, suggerisco di procedere all’acquisto della vostra moka induzione.
Come funziona la Moka induzione
Le moka induzione sono molto simili alle moke tradizionali, solo sono costruite con materiali – tipicamente in acciaio inox – adatti ai fornelli a induzione. Da notare che una moka adatta per le piastre a induzione funziona in generale anche sui fornelli tradizionali, utile saperlo in caso vi portiate la moka in vacanza o comunque in viaggio.
Le moke tradizionali sono generalmente costruite in alluminio, materiale piu’ fragile e piu’ poroso dell’acciaio. La moka in acciaio, adatta alle piastere d induzione, generalmente durera’piu’ a lungo ma all ínizio occorrera’ fare piu’ volte il caffè prima che il caffè assuma il sapore definitivo.
Il caffè comunque alla fine sara’ buono quanto quella fatto in una moka tradizionale.
Attenzione pero’: vorreste una caffettiera induzione a 1 tazza? Non esiste! Infatti, le piastre a induzione richiedono un minimo di superficie a contatto, quindi la taglia minima di moka che troverete è la due tazze.
Come riconoscere moka adatta ai fornelli ad induzione?

Basta verificate che il prodotto abbia nel cartellino e/o sul fondo della caldaia un simbolo tipo serpentina, cosa che certifica che la moka è compatibile con le piastre ad induzione.
Pulizia Moka induzione
La moka induzione si sporchera’ meno della moka tradizionale, dato che l’acciaio è un materiale meno poroso dell’alluminio, ma per il resto le operazioni di pulizia sono le stesse della moka tradizionale.