Guide - Macchina caffè

Come montare il latte

I 5 metodi per montare il latte a casa

Come monatre il laltte a casa

Montare il latte è l’operazione fondamentale per il vostro amato cappuccino, e anche per tante altre, come il macchiatone, il latte macchiato ecc. A come montare il latte è quindi bene dedicare dedicare il tempo e l ‘attenzione necessari.

Prima di iniziare

Prima di iniziare a vedere i metodi per montare il latte, vorrei chiarire la terminologia. Molti utilizzano la frase “come schiumare il latte” ma in verita’ per il cappuccino e altre bevande quello che occorre è la crema di latte non una schiuma di latte.

Differenza fra crema di latte e schiuma di latte

La crema di latte è formata da uno strato compatto di piccole bollicine, che permangono nel tempo mentre la schiuma di latte è formata da bolle di latte grandi, che oltre ad essere meno gradevoli al gusto tendono quindi a scoppiare facilmente. Lo scopo della montatura del latte è ottenere una crema di latte non una schiuma di latte.

Il latte si monta da freddo o da caldo?

Ci sono diversi metodi per montare il latte che vedremo qui di seguito, e per ognuno diro’ se utilizzare latte freddo o caldo. Detto che è possibile montare il latte sia da freddo che da caldo, sostanzialmente con poca differenza nei risultati, il punto fondamentale che occorre tenere a mente è che il latte non deve mai superare la temperature di 60-65 gradi, altrimenti cambiera’di sapore – in peggio.

Scelta del latte

Il latte di base è il latte di mucca, sia intero che parzialmente scremato. E’ possibile montare anche il latte vegetale, che sia il latte di soia o di mandorla o altro, ma la crema non sara’ altrettanto compatta e , almeno a mio gusto, cosi’ gustosa al palato.

Metodi per montare il latte

I metodi per montare il latte sono:

  • cappuccinatore della macchina caffè
  • montalatte elettrico
  • frullino montalatte
  • montatore manuale
  • metodi manuali

Cappuccinatore macchina caffè

Molte macchine caffè sono dotate di lancia vapore o cappuccinatore che dir si voglia con cui si puo’ montare il latte: leggi come prepare il cappuccino con la macchina caffè.

Montalatte elettrico

Nel caso in cui la propria macchina caffè non sia dotata di lancia vapore, o di desidera un sistema meno manuale e che lascia libera la macchina caffè di erogare caffè mentre il montatore monta automaticamente il latte, magari nel caso in cui riceviamo ospiti di frequente e non abbiamo voglia di passare il nostro tempo a preparare la crema latte, il montatore lettrico è l’accessorio che ci occorre.

Tutto quello che dovremo fare sara’ versare il latte nel montatore elettrico, il quale provedera’a riscaldare il latte e a creare la crema di latte. Raggiunta la giusta temperatura, il montatore si spegnera’ e la crema di latte sara’pronta ad essere utilizzata!

Come scegliere il miglior montatore elettrico? Semplice: leggi i 5 miglior montalatte elettrici !

Frullinino montalatte elettrici

I frullini montalatte elettrici sono semplici oggetti che permettono di montare il latte ma non possono scaldare il latte. Semplici da utilizzare e lavare, sono una ottima alternativa ai piu’ ingombranti montalatte elettrici.

Come scegliere il miglior frullino montalatte elettrico elettrico? Sempre in i 5 miglior montalatte elettrici !

Montalatte manuale

Se siete allergici alla diavolerie elettroniche o siete amanti della manualita’ potete scegliere un montalatte manuale. Dopo aver scaldato il latte e averlo versato nel montalatte manuale, per montare il latte occorre azionare per circa un minuto il meccanismo manuale del montalatte.

Come scegliere il miglior montatore manuale? Semplice: leggi i 5 miglior montalatte Manuali!

Metodi manuali

In pratica, come montare il latte senza montalatte? Ovvero, come montare il latte a mano? per chi usa la terminologia errata, come fare la schiuma al latte?

In mancanza di soluzioni migliori, occorre improvvisare . Per creare la crema di latte l’idea base è che occorre agitare il latte velocemente introducendo piccole bolle di aria appena sotto la superficie del latte per creare, appunto, la crema di latte.

Avete un frullino manuale che magari fino ad ora avete utilizzato solo per la zuppa o per preparare la vellulata di zucca? Provate ad utilizzarla per la montatura del latte. Avete un frullatore elettrico che utilizzate per sminuzzare la versura? Potreste utilizzare anche questo.

Difficile prevedere il risultato di questi metodi ed attrezzi improvvisati. Il consiglio è di utilizzare questi metodi solo come rimedi estremi, molto meglio equipaggiarsi con veri e propri montalatte.